CONSIGLI PRATICI





LA CALDAIA NON FORNISCE PIU' ACQUA CALDA NE RISCALDAMENTO?


- Assicurarsi che la caldaia sia alimentata elettricamente.
- Accertarsi che la valvola di alimentazione gas sia in posizione aperta.
- Verificate che la pressione acqua impianto visibile dall’idrometro presente sul pannello comandi sia tra 1-1,5 bar, se risulta più bassa, aprire il rubinetto di carico, postato in basso riportando la pressione al livello corretto. 

- Eseguite queste operazioni, se l'erogazione dell'acqua non è stata ripristinata, contattare l'assistenza tecnica.


LA CALDAIA NON SI ACCENDE NELLA FUNZIONE RISCALDAMENTO?

Assicurarsi che la caldaia sia alimentata elettricamente. 
- Accertarsi che la valvola di alimentazione gas sia in posizione aperta.  
- Controllare il corretto funzionamento del cronotermostato sia nel caso sia spento o poco reattivo, provare a cambiare le batterie e tentare di nuovo l'accensione caldaia.
 - Eseguite queste operazioni, se la caldaia non parte e i radiatori non si scaldano, l'assistenza tecnica. 




 LA CALDAIA PRESENTA FORTI PERDITE DI ACQUA?



Controllate che il rubinetto di carico non sia rimasto in posizione aperta.
- Verificate dall'idrometro presente sul pannello comandi della caldaia, che la pressione rilevata non superi i 3 bar, se cosi fosse intervenite nell'abbassare la suddetta pressione scaricando dell'acqua da un radiatore fin quando non si abbassi alla soglia di 1-1,5 bar.
 -  Eseguite queste operazioni, se l'erogazione di acqua calda non è stata ripristinata, contattare il Servizio Assistenza

 

PRECAUZIONI CONSIGLIATE



- Durante temporali togliere alimentazione elettrica alla caldaia/climatizzatore per non subire spiacevoli danneggiamenti della centralina elettrica.
 - In caso di odore di gas chiudere subito il contatore gas, aerare il locale caldaia e chiamare l'assistenza tecnica.
- Nel periodo invernale se la caldaia si trova all’esterno dell’abitazione, non chiudere il gas ne l’alimentazione elettrica, per garantire la normale procedura di antigelo delle parti idrauliche del macchinario.
- Verificare che i terminali di scarico fumi non siano ostruiti neppure provvisoriamente. Pericolo esplosione.
- Fate eseguire la manutenzione periodica della vostra caldaia a personale autorizzato  per evitare malfunzionamenti e pericoli.
- Vietare l’uso e la vicinanza alla caldaia di bambini ed inesperti. 



CALDAIA NUOVA,COSA DEVO FARE? 

  Appena acquistata e/o istallata una caldaia nuova, bisogna contattare il centro assistenza tecnica di quel marchio specifico piu' vicino a voi per far eseguire la "Prima Accensione" e rilasciare tagliano di Garanzia convenzionale.
La Prima Accensione consiste in alcune operazione eseguite dal tecnico specializzato che consentono l'avviamento corretto della caldaia per il futuro funzionamento:
- Controllo di tenuta impianto termico.
- Controllo e settaggio dei parametri elettronici di funzionamento e regolazione caldaia
- Analisi di combustione per il controllo della corretta combustione
- Compilazione Libretto impianto nelle sue parti e tagliando di garanzia caldaia (2 anni minimo di legge).

Scopri la nostra linea diretta whatsapp

Hai un problema con la tua caldaia? Devi eseguire la manutenzione ordinaria con bollino? Vuoi eseguire un igienizzazione al tuo climatizzato...